venerdì 18 ottobre 2024

Riforma Nordio, che bellezza!!

https://images.ildubbio.news/view/acePublic/alias/contentid/ZWUzYmM1NDctZGEzYS00/1/visavi.webp?f=3%3A2&q=0.75&w=3840

Il vostro nonnino oggi vi parlerà della riforma Nordio. Anzi di un articolo del Fatto Quotidiano del 29 Settembre scritto da Antonio Massari, intitolato "Malagiustizia"! Ma che cosa è successo? Sono state indagate delle persone per spaccio di stupefacenti e il PM ha chiesto l'arresto per il pericolo di reiterazione del reato. Il GIP ha avvisato i presunti spacciatori che gli atti che li riguardavano erano a loro disposizione, e ha fissato il termine per il loro interrogatorio a 20 giorni dopo. In quanto per la riforma Nordio, il giudice deve prima interrogare gli indagati e poi se è il caso scrivere l'ordinanza di arresto. Mentre prima della riforma, il GIP doveva valutare se esistevano le esigenze cautelari (reiterazione reato, inquinamento prove o pericolo di fuga), e se c'erano rischi concreti disponeva l'arresto in carcere o ai domiciliari degli indagati, e gli consegnava la relativa ordinanza con le motivazioni della misura cautelare, solo l'ordinanza cautelare, non tutto il fascicolo come avviene adesso con la riforma Nordio. Poi si procedeva all'interrogatorio dei presunti colpevoli. Queste le differenze! Ma cosa è successo agli indagati per spaccio? Niente, debbono ancora essere interrogati. Sono a piede libero e avendo avuto accesso a tutte le carte dell'indagine, sono venuti a conoscenza anche di chi li ha denunciati, e ne hanno approfittato per minacciare il testimone. Questo in breve ciò che c'è scritto nell'articolo del Fatto Quotidiano. Volevo scrivere un breve commento a questo increscioso fatto, e a questa riforma della giustizia del ministro Nordio, detta dell'interrogatorio preventivo. Ma mai come in questo caso ogni parola è inutile, anzi come diceva Samuel Beckett "Ogni parola è una macchia inutile sul silenzio e sul nulla".


Nonno Elpho

Nessun commento:

Posta un commento