Buongionati e buongiornate a tutte e tutti dal vostro indigeribile Fantozzi ragionier Ugo! Oggi vi parlerò di nuovo delle mie scoperte sul gioco del poker, tengo a precisare che io gioco con le fiches e quindi non coi soldi veri e quindi tranquilli, non c'è alcun pericolo! Ho scritto già altri articoli sul poker e avrete notato che la cosa che mi incuriosisce di più sono i livelli del gioco, man mano che si sale nei livelli il rischio aumenta e aumentano anche le difficoltà, con avversari che sono sempre più bravi. Di recente ho tentato inutilmente di giocare al settimo livello, che è il livello dove imperversano i maniaci del bluff, ma devo constatare con una certa amarezza che c'è poco da fare, i bluffers al momento sono più forti di me perché mi sembra che introducano nel gioco un qualcosa di irrazionale che io non riesco a gestire. Mi capita spesso con costoro di tentare dei bluff che vengono subito sgamati o di subire degli all-in molto sospetti che profumano ampiamente di presa per i fondelli. Io proprio non riesco ad andare in all-in con niente in mano, è più forte di me! Poi ho notato che perdo molto spesso contro le donne, anche al sesto livello, che è il livello dove gioco più spesso. Queste donne talvolta sembrano più furbe anche dei bluffers perché rendono vano ogni mio tentativo di gioco aggressivo, mi chiamano le puntate e allo showdown hanno sempre un punto migliore del mio, e mi battono. Ho cominciato così a ipotizzare che all'ottavo livello potrebbe essere che esiste il gioco femminile, un gioco che è più potente del bluff e che è apparentemente passivo ma molto efficace. Invece il gioco maschile è aggressivo, cioè significa fare puntate forti per mettere sotto pressione gli avversari e sconfina nel bluff. Poi al nono livello ci potrebbe essere il gioco androgino, un gioco più potente del bluff e del gioco femminile messi insieme. Al decimo livello infine ci potrebbero essere i giocatori fortunati, che si scannano tra di loro facendo la gara a chi è più fortunato. Insomma la fortuna potrebbe essere un'entità reale, per esempio a me capita anche a livello più basso di perdere contro giocatori che vanno in all-in sul flop con 3/5 di scala, e completano la scala con turn e river. Questo tipo di giocatori sono altamente ingiocabili!
Fantozzi ragionier Ugo
Nessun commento:
Posta un commento