https://www.fitnessway.it/wp-content/uploads/2024/10/img-hp-01.webp
Un famoso detto dice: "L'appetito vien mangiando!" Se questo poteva valere all'inizio delle feste di Natale e Capodanno in vista delle imminenti abbuffate, quando ci troviamo di fronte a tavolate luculliane imbandite con piatti tipici del periodo, con primi come tortellini in brodo e lasagne al ragù, con secondi come cappone ripieno e cotechino con lenticchie, panettone e pandoro come dolci immancabili, dopo queste titaniche mangiate, dopo interminabili ed estenuanti pranzi e cene, così tanto da considerarsi quasi vergognosi, fino al punto di sentirci in colpa con noi stessi, ecco, dopo tutto questo vale adesso un altro detto, che ho coniato io appositamente e che entra prepotentemente in gioco se intendiamo porre rimedio agli sgarri di cui siamo "colpevoli". Il fantastico detto è: "La forma vien bruciando!" Eh... lo so cosa stai pensando. Almeno credo. "Non ho alcuna voglia! Ma chi me lo fa fare! Non ci penso proprio!" Ma poi subito dopo, tornandoti in mente il desiderio di ritrovare la forma: "Uffa! Che palle! Ma devo proprio? Mmmmh... Mi sa di sì! Vabbè... Comincio lunedì! Aahh..."
Ho già scritto e parlato diverse volte di questi argomenti e sono anche stato abbastanza esaustivo, quindi non vi tedierò molto. Anzi, poco poco. Ve lo prometto. Giusto per dare uno stimolo iniziale ai più pigroni.
Inizio solo col dire: "Non spaventatevi! Non vi fate prendere dall'ansia di dover fare chissà cosa, sudando e soffrendo in palestra dalla mattina alla sera, oppure macinando chilometri e chilometri pensando che questo serva a qualcosa per bruciare il grasso di troppo, perché non serve a niente. Facendo così infatti l'unica cosa che brucereste è la suola delle scarpe, che rischierebbe di prender fuoco per quanto avete corso. No! Lasciate stare! Non c'è bisogno di fare questo. Piuttosto cominciate poco poco, giusto un po', a ridurre l'apporto calorico, senza rinunciare ai vostri piatti preferiti o a saltare interi pasti, il che non servirebbe affatto a farvi dimagrire anzi, tutto l'opposto, in quanto saltare un intero pasto, magari il pranzo, cosa peggiore in assoluto, comporterebbe un "impigrimento" del metabolismo e quindi della corretta capacità di digerire e assimilare i nutrienti nei giusti modi e tempi.
E poi comunque viene, importantissima, una sana attività fisica, senza esagerazioni, dando la priorità all'esercizio con i pesi o comunque ad una qualunque attività in cui è previsto uno sforzo, lasciando in secondo piano, se proprio ci piace farla, una bella corsetta o camminata a passo sostenuto. Ma tutto, sempre, ascoltando e rispettando il nostro corpo. E vi assicuro che i risultati arriveranno.
White Cosmos
Nessun commento:
Posta un commento