https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2023/01/GettyImages-186170370.jpg
Benabbuffati e benabbuffate a tutte e tutti dal vostro insindacabile Fantozzi ragionier Ugo! Oggi mi sento vieppiù e come non mai un vero ragioniere, Fantozzi ovviamente, perché dopo tanto tempo sono tornato a lavorare, per adesso per una sola giornata, da mattina a sera in quel di Rieti, per la precisione a Poggio Bustone, il paese di Lucio Battisti! Mi ha fatto davvero una strana sensazione alzarmi presto e andare a prendere il 201 per andare a piazza Mancini, poi il tram 2 per andare a piazzale Flaminio, poi metro A e metro B per andare alla stazione Tiburtina e poi infine il Cotral per andare a Rieti per un totale di ben 4 ore di viaggio! È stata la prima volta in vita mia che ho preso il Cotral, che per me è un vero autobus alieno, che ti porta in posti impensabili e appare quando meno te lo aspetti! Vi dico subito che andare a Rieti da Roma con i mezzi pubblici è veramente una cosa da sfigati, fate prima ad andare a Napoli, Firenze o Bologna! Il treno non si può prendere, perché costa il doppio del Cotral e ci mette anche lo stesso tempo, perché fa Roma-Terni e poi Terni-Rieti, non esiste un treno diretto Roma-Rieti. Il Cotral ci mette 1h e 40m e il treno più o meno uguale, tempo al quale bisogna sommare il tempo per arrivare alla stazione Tiburtina dalla Cassia. La Cassia di mattina presto è proprio un quartiere sfigato, perché in teoria sarebbe tutta zona residenziale con l'eccezione di Grottarossa che è un quartiere popolare. E così però la Cassia la mattina presto è piena di gente che va a lavorare, quelli in macchina creano un traffico pazzesco e gli sfigati più sfigati, ossia quelli che tentano di andare al lavoro in autobus cercando di salire su autobus sovraffollati, specialmente il 301, che di mattina presto non si può prendere! Ma non vi ho parlato di ciò che dovrebbe essere il mio lavoro, che poi non è un vero e proprio lavoro, ma forse un modo per arrotondare un po'... Si tratta di aiutare un mio vecchio amico che produce giacche di pelle per signora e vende anche pellicce ricondizionate (vintage insomma usate), e venderle su internet, in particolare sui social, cosa non facile perché c'è concorrenza e perché vanno per la maggiore i grandi influencers che hanno centinaia di migliaia di followers...!
Fantozzi ragionier Ugo
Nessun commento:
Posta un commento