venerdì 14 giugno 2024

Teatro e centri diurni

Oggi parliamo di teatro, del nostro teatro, e per nostro intendo il teatro del centro diurno Antonino di Giorgio, anzi dei centri diurni perché insieme al teatro di Antonino di Giorgio c'era anche il teatro di Sabotino - Montesanto, e già! Il teatro è una delle tante attività che si possono fare in un centro diurno, che gli utenti possono fare. Il teatro fa parte delle arti espressive, che sono uno strumento di espressione del sé, e un mezzo di simbolizzazione e sublimazione; e rivelano informazioni profonde mediante una particolare modalità cognitiva, provvista di componenti non separate e di un'articolazione non discorsiva. E quindi stimolano la capacità cognitiva non discorsiva... Me so allargato! Chiedo venia! Ritorniamo a bomba! Ora stavo dicendo che gli utenti dei gruppi di teatro di due centri diurni si sono messi in gioco e sono andati in scena al teatro Altrove. E già! Facendo un repertorio variegato e breve: Achille Campanile, Joy etc. Insomma è stata una performance che forse non rimarrà nella storia del teatro (chissà), ma sicuramente sarà una pietra miliare per i laboratori di arte espressiva dei due centri diurni (forse). Chiudo quest'articolo confessando che tra gli "attori" c'era anche il vostro Nonno Elpho. E già! Tranquilli! Ho fatto qualche disastro, ma il teatro è ancora in piedi e nessuno si è fatto male. Almeno spero!!!


Nonno Elpho

Nessun commento:

Posta un commento