https://www.michelemocciola.it/wp-content/uploads/2016/09/paperino-593x445.gif
Sempre la stessa solfa. Comincia tutto dai lontani anni '80, dopo che mi sono diplomato nell'81, e siamo nel 1984 quando, dopo aver pubblicato sulla pagina degli spettacoli gratis, grazie all'interessamento di un giornalista che conobbi attraverso il WWF, dicevo la pagina degli spettacoli del quotidiano "Il Tempo" sul quale ho pubblicato un annuncio dove cercavo sosia di vari personaggi dello spettacolo. Vengo contattato da una persona interessata a creare uno spettacolo teatrale con i suddetti sosia che dovevano interpretare dei personaggi da me inventati di cui facevo la voce. Mi chiama il nipote di un famoso scrittore, insieme ad altre due persone, per scrivere la sceneggiatura e mentre la scrivevamo di getto ci sbellicavamo dalle risate perché io facevo le voci dei vari personaggi, in cui tutt'ora mi cimento. Ovviamente lo spettacolo era comico. Per farla breve, dopo aver trovato un locale parrocchiale come teatro e assicurata la visione dello spettacolo, con la partecipazione di un grande attore, grazie all'intervento di un produttore discografico, tutto era quasi pronto e cosa succede? Mi chiama una delle persone con cui ho scritto la sceneggiatura dicendomi che doveva partire, un altro che doveva spostarsi per un impegno improrogabile, in pratica non se ne fa un bel niente!!! Poi, e qui sintetizzo, dopo avere avuto problemi nel lavoro principale, avevo sviluppato un progetto importante sulla pubblicità che volevo presentare ma, la prima persona a cui l'ho presentato si è rifiutato e il secondo a causa di un problema finanziario non ha potuto più darmi l'aiuto che mi aveva promesso. Come se non bastasse, ero iscritto come mediatore anche in servizi vari, tra i quali compravendita di automobili nel mio caso soprattutto sportive. Entrato in contato con un cliente commerciante con il quale sono entrato in affari, anche qui finisce che non se ne fa più niente. Arriva poi il mondo degli agenti immobiliari e anche qui, dopo una falsa aspettativa rispetto alla vendita di un agriturismo tutto crolla perché il proprietario è deceduto e gli eredi non volevano più vendere. Concludo le mie vicissitudini da "iellato", con la conoscenza di un amico con il quale cominciamo a sviluppare una serie di progetti dei quali non se ne realizza neanche uno. E ora credo sia più chiaro a tutti come mai abbia scelto come pseudonimo per l'inizio di questo nuovo percorso, speriamo più fortunato, "LO IELLATO".
Lo Iellato

Nessun commento:
Posta un commento