https://www.google.it/imgres?q=james%20bond%20casino%20royale&imgurl=https%3A%2F%2Fs.yimg.com%2Fny%2Fapi%2Fres%2F1.2%2Fpr2rNGgRz358e5wqibs7Qg--%2FYXBwaWQ9aGlnaGxhbmRlcjt3PTk2MDtoPTUzOTtjZj13ZWJw%2Fhttps%3A%2F%2Fmedia.zenfs.com%2Fen%2Fslashfilm_articles_873%2Fbb26555d2945266b58b1c0331023709e&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.yahoo.com%2Fentertainment%2Fmovies%2Farticles%2Fwhy-casino-royales-vesper-lynd-004500936.html&docid=TeJJ6Vnp66a3RM&tbnid=LfgvkRbsbR94mM&vet=12ahUKEwjmsqHmqeCQAxUmgP0HHd4qJqAQM3oECBYQAA..i&w=780&h=438&hcb=2&itg=1&ved=2ahUKEwjmsqHmqeCQAxUmgP0HHd4qJqAQM3oECBYQAA
Casino Royale è un film del 2006 diretto da Martin Campbell, ventunesimo capitolo della saga cinematografica dell’agente 007. Il film è ambientato agli inizi della carriera di James Bond, mentre lavora per guadagnarsi la “licenza di uccidere”. L' agente viene inviato in Madagascar: la sua missione è quella di trovare un mercenario, implicato nell’organizzazione di un attentato terroristico. Tutto sembra filare liscio, finché Bond viene ripreso dalle telecamere di un’ambasciata mentre lo uccide. Rimproverato dai suoi superiori per avere ignorato le leggi internazionali e gli ordini ricevuti, che gli imponevano di consegnare l' uomo vivo, Bond viene sollevato dall' incarico. Ma al giovane agente non piace stare con le mani in mano: decide quindi di indagare per conto proprio. Giunto alle isole Bahamas, scopre che l’attentato non è stato sventato e che un altro mercenario è stato incaricato di portarlo a termine. Bond insegue il sicario all' aeroporto, e sventa la distruzione dell’aereo di linea Skyfleet S570. Si viene quindi a sapere che il mandante è il banchiere Le Chiffre, il quale, a causa del sabotaggio a opera di 007, ora si trova indebitato per diverse centinaia di milioni. Nel tentativo di rifarsi e pressato dalle minacce di morte da parte dei suoi clienti, Le Chiffre, esperto giocatore di Poker, decide di organizzare un torneo di Texas hold ‘em. Il luogo designato è il piccolo Casino Royale, in Montenegro, e la quota di partecipazione è di 10 milioni di dollari. Nonostante i battibecchi con il suo capo M, Bond viene considerato l’unico in grado di battere il banchiere: per la missione viene affiancato da Vesper Lynd, un’agente del Tesoro britannico. Il piano è quello di far perdere la partita a Le Chiffre e costringerlo a chiedere asilo al Governo inglese in cambio di informazioni sui suoi clienti. Il film reinventa la storia originale, mantenendone la linea principale, portando l' agente 007 dagli ambienti torridi del Madagascar e delle Bahamas, dove si concentrano scene d' azione talvolta al limite del realismo, fino ai paesaggi montuosi del Montenegro, sede di un' intensa partita a poker, fulcro drammatico del film che sfocerà in alcune delle scene più tese e violente non solo del film, ma dell'intera filmografia bondiana: memorabile la scena della crisi cardiaca e la tortura della sedia. Il James Bond di “Casino Royale”,interpretato da Craig, lascia cadere i cliché legati al personaggio, per diventare un individuo profondamente umano, oscuro, tormentato. Mads Mikkelsen è il banchiere criminale Le Chiffre: un volto già di per sé cattivo che con l' aggiunta di un occhio sfigurato che lacrima sangue e un inalatore alza lo standard del cattivo bondiano a un livello difficilmente raggiungibile. La Eva Green più bella di sempre è Vesper Lynd, agente del tesoro britannico responsabile del finanziamento di Bond per l'ingresso alla partita a poker. Se per definizione Vesper è in “Casino Royale” la Bond girl, mai tale appellativo è stato più lontano dalla verità: il personaggio della Green si trova in bilico tra una fredda professionalità e una forte sensibilità. Si presenta a Bond, all’ inizio sembra gelida e diventa l' unica donna a riuscire a sciogliere il cinico ghiaccio superficiale dell' agente 007, fino alla vetta dell' abbraccio sotto la doccia. Il film nel complesso è godibile e ha meritato come voto un sette.
Blue Jacket

Nessun commento:
Posta un commento