Nominativo? Eloquio Facondo (espressività che si esprime con parole e scritti).
Età apparente? Maturo (40-50) ma ne dimostra di più.
Aspetto fisico? Altezza media, spalle larghe, calvo, barba fluente, e con un po' di pancia.
Dove abita dentro di me: Nella parte sinistra del mio cervello, se l'è presa tutta lui.
Quando si manifesta? A volte, quando "apro la bocca".
Cosa dice spesso? Cita Proust " lo scrittore scrive se stesso e legge se stesso" e poi dice sempre "Adsolina e Guglielmina" e qualche volta aggiunge 1234 esatto!!
Emozioni che prova? Paura, rabbia, vanità, gioia, delusione, speranza.
Cosa desidera davvero? Essere ascoltato, compreso, essere al centro dell' attenzione e riuscire a comunicare se stesso e i propri pensieri.
Paure principali? Perdita di sè e del proprio io, malattia, e in ultima analisi morte del proprio io o parte di esso.
Cosa vuol ottenere per me? " Farmi uscire dal guscio", aiutarmi a mettere in contatto con me e con gli altri.
Qual è la sua utilità nella mia vita? Da quando l' ho scoperto mi aiuta a vivere, ad affrontare i problemi, e inoltre è divertente, ironico e imprevedibile.
Cosa succede quando prende il controllo? Solo per brevi momenti ha il controllo ( una pagina e mezzo massimo), e quando c'è l'ha , attiva la concentrazione, la creatività, la spontaneità e rilascia endorfine.
Funziono meglio? Forse. Vai a capire cosa succede.
Come posso accompagnarlo invece di farmi dominare?? Durante il suo dominio è lui che accompagna me. Mi accompagna nei recinti della mia mente e mi aiuta a superare gli steccati e anche i grigliati che sono sparsi qua e là. ( Almeno ci prova).
Un immagine o simbolo che la rappresenta? Non saprei, forse una testa piena di bolle di sapone con dentro un punto interrogativo. E questa testa ha la bocca aperta con la lingua di fuori. Dalla bocca escono le bolle di sapone che esplodono, e i punti interrogativi diventano parole.
P.S. Questo è un esercizio che ho fatto al mio gruppo di teatro. Provate anche voi.
Nonno Elpho
Sei grande
RispondiEliminaSei forte Nonnino quanta bella fantasia immaginazione veramente sei una mente eclettica
RispondiElimina