https://images.rockol.it/sb0BDU-3qUiUogrvS6CtVOv3Tr0=/702x526/smart/rockol-img/img/foto/upload/morgan-339224-1.jpg
Bensvegliati e bensvegliate a tutte e tutti dal vostro eterico Fantozzi ragionier Ugo! Oggi sono qui a parlarvi ancora di musica, per la precisione di musica del tutto "aliena", la mitica musica blu che si fa utilizzando il sistema delle 16 note invece che quello a 12. Le definizioni delle due musiche che da qualche anno io inseguo sono queste: la musica celeste è fatta con le 12 note e la formalità a quattro dita, e la musica blu è fatta con la formalità a quattro dita e il sistema delle 16 note. Sono cose che hanno a che fare con l'inconscio, anzi l'inconscio che diventa conscio, stiamo parlando in questo caso di un inconscio musicale. Verrà l'estate è il secondo brano di Morgan fatto con 16 note, il primo è di qualche anno fa e si intitola "Sì certo, l'amore". Devo dire che al primo ascolto non sono rimasto impressionato dalla musica blu, anzi quasi quasi preferivo la musica celeste che mi dava un forte senso di speranza. Ma forse si può dire che la musica a 16 note rappresenta proprio la realizzazione di quella speranza che era presente nella musica celeste! Infatti parlavo di inconscio perché una canzone può essere composta con i soliti accordi primari, e così viene fuori l'opera al bianco, il rock. Una canzone rock può evolvere in opera al rosso, ossia jazz, ma c'è una strada alternativa, quella che porta dal rock alla musica celeste e dalla musica celeste alla musica blu, insomma per passare dal rock alla musica blu servono due trasformazioni, e il risultato finale può essere poco distinguibile dal punto di partenza! Per questo, e lo dico un pizzico di sarcasmo, il rock è una grande illusione per le masse, il rock dà l'illusione di libertà, ma ti mantiene schiavo, ma se vuoi la libertà le strade sono due, anzi è una, la piena libertà si ottiene con la musica blu, e la liberazione di energia, tanta energia che è dentro di noi tutti, forse anche la musica celeste libera un po' di energia, questa è una cosa che ancora non sono riuscito a capire bene, forse la capirò in futuro, boh... Comunque il nuovo Ep di Morgan presenta una simbologia molto chiara in copertina, un cerchio diviso in 16 parti con la scala di 9 note (bianche) più altre 7 note (nere), totale 16 note! E per favore non venitemi ancora a tirare fuori la storia del drogato, chi riesce a colorare per davvero la sua vita, non ha bisogno di droghe...
Fantozzi ragionier Ugo

Nessun commento:
Posta un commento