https://www.wiprint.it/wp-content/uploads/2019/07/Palloncini-halloween-Scheletro-SuperShapes%E2%84%A2-40%E2%80%9D-406.jpg
Oggi il vostro nonnino vi parlerà di ... non so su che cosa, un argomento astruso e di scarso interesse per tutti. D'altronde se non ne parla nonno Elpho, chi me parla? Forse qualche Gnomo o qualche Folletto? Ma... Come vedete anch'io faccio fatica ad entrare in argomento, ma sursum corda, come dicevano i latini, e che le parole sgorghino. Ora il 10 ottobre è stata la giornata mondiale della salute mentale, almeno così c'è scritto sul calendario. Anzi no. Sul calendario non l'ho trovato, allora ho provato sul web ho cercato calendario eventi di ottobre : Giornate Internazionali e Nazionali: 1° ottobre: Giornata Internazionale delle Persone Anziane. etc... 9 ottobre: Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. 12 ottobre: Giornata nazionale di Cristoforo Colombo (Columbus Day), etc. Insomma salta proprio la giornata dedicata alla salute mentale, allora ho cercato giornate mondiali mese ottobre e come risultato non è comparso nulla sulla salute mentale, e ho aperto questo link guardate anche voi https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.giornatemondiali.it/&ved=2ahUKEwidlKrl65OQAxUv1gIHHQp4HQ0QFnoECCQQBQ&usg=AOvVaw1zFmSM5ig6PPYZnUah060F , niente!! Nulla!! Nisba!! Naturalmente poi l'ho trovato. È proprio vero che chi cerca con insistenza forse qualcosa trova. Comunque NON volevo annoiarvi con la mia ignoranza sui motori di ricerca, ma su come le nostre istituzioni anche loro, come i motori di ricerca vagolano quando si tratta di salute mentale. Tranne rarissime eccezioni, ma sì sa una rondine non fa primavera!!! Anche perché la povera rondine è ormai vecchia e spennata" e si sente tanto sola. Comunque le nostre istituzioni hanno pensato di dedicare negli "appositi spazi" , mezza giornata e per la precisione la mattina fino all' ora di pranzo. Va bene così naturalmente, il troppo stroppia, lo sanno tutti, anche chi è a capo della salute. Bene! Sono contento! Allora voglio ringraziare tutti e mandare un affettuoso saluto a tutti i miei "colleghi", il vostro
Nonno Elpho
Io se non questo anno, il 2025 è stato il primo in cui ho sentito parlare del giorno della salute mentale… probabilmente per mia disinformazione personale, ma anche, quest’anno solo al CSM o da un Centro Diurno, che sono stati gli unici 2 enti dai quali ne ho sentito parlare…
RispondiEliminaMa mi chiedo però gli enti che curano o che generano convivialità per mezzo delle attività che svolgono, come decidono i passatempi che credo impongano anche se con gentilezza il più delle volte? Gli staff della salute mentale, son davvero totalmente abili a scegliere cosa è giusto per chi? O ancora le loro scelte son basate su una sorta di scala dei valori che impone di non rischiare escludendo tanti utenti dall’esprimere cosa pensano davvero perché fastidioso per sé stessi o alla società?
Certo si trovano ad indirizzare i loro obiettivi verso Persone complicate è vero. …io mi accorgo di essere complicato ma vorrei dire altro confronto a ciò che piace sentirmi dire da Società e Operatori; sono davvero le scelte migliori quelle che si fanno? O per far diventare davvero La giornata mondiale della salute mentale, bisognerebbe non solo dirigere ma anche ascoltare richieste, volontà desideri e sogni che si è consapevoli anche nel proprio disagio mentale siano irrealizzabili, ma sognare ad occhi aperti fa a volte anche sentire felici chi solitamente con difficoltà lo è
Brumbo, mi scuso per l' or.. ciao a, ma quando non riesco a prendere sonno, scrivo. Purtroppo si và per ordine sparso e senza condivisione. È una giornata mondiale, ma non si riesce a condividere questo giorno nemmeno tra due Asl della stessa città, Roma. Comunque la Asl Rm2 fa una serie di eventi , che durano tutta la settimana, concerti, corse, visite, etc. La manifestazione si chiama Ro.mens . La prima settimana di ottobre di solito. L'unico evento "importante" che si tiene a Roma sulla salute mentale. Per il resto potresti anche aver ragione. Ti consiglio di frequentare più C.D. e i laboratori che ti piacciono e pensi possano aiutarti
EliminaGrazie
Elimina"Prendersi cura della propria salute mentale non è un bisogno secondario"
RispondiEliminaPresidente della Repubblica
Sergio Mattarella
10/10/2025
Giornata Mondiale della Salute Mentale
Sono pienamente d'accordo. Mi scuso per il ritardo e l' ora. Ciao e grazie
Elimina