venerdì 23 maggio 2025

Stefano Russo e l'agricoltura naturale!

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRm2vm1WNrN5w3DtEUwMSTfxXtZkGAROGXiIg&s

Benpiantati e benpiantate a tutte e tutti dal vostro seminabile Fantozzi ragionier Ugo! Oggi sono qui a parlarvi di un ragazzo che è da poco apparso su tik tok, e parla di un argomento interessante, che lui chiama agricoltura naturale. Questo ragazzo attacca tutte le cose che la gente da' per scontate sull'agricoltura, e dice che per coltivare bene bisogna osservare ciò che fanno tutti gli agronomi e fare esattamente l'opposto! In particolare se la prende con i laureati in agronomia che definisce idioti con laurea. Secondo Stefano Russo non bisogna arare il terreno, non bisogna irrigare, non bisogna fertilizzare con letame e tantomeno con fertilizzanti chimici e soprattutto non bisogna praticare la monocultura. Lui dice che mette tutte le piante insieme, pratica cioè una multi-cultura, dice che semina buttando i semi con le mani un po' come capita, non irriga perché tanto c'è già la pioggia che lo fa naturalmente, e in pratica incita gli agronomi a rinunciare a tutte le tecniche inutili e a godersi la vita. Dice che i suoi campi producono benissimo anche così, con il minor intervento possibile da parte dell'uomo. Dice che non bisogna arare perché arando il terreno si distrugge il suo ecosistema naturale, basato soprattutto sui funghi. Per far capire fa l'esempio dei boschi: i boschi non li ara e non li irriga e non li fertilizza nessuno, eppure crescono lo stesso benissimo da sempre. Ha scritto anche un libro su queste sue idee, che si intitola "Alimentazione vegetale - La guida alla salute". Io in realtà avevo già sentito parlare di qualcosa di simile, perché da anni ascolto le conferenze del maestro Rocco Bruno su Youtube, e lui ha acquistato alcuni terreni allo scopo di far fiorire la sua associazione Zion, indipendente energeticamente e anche dal punto di vista del cibo. Lì si pratica quella che viene chiamata la permacultura, che è qualcosa di simile a ciò che descrive anche Stefano Russo. Io a questi interessanti tentativi correi aggiungere solo una cosa: la tetracultura! Provate a coltivare quattro piante per volta e vedrete che le piante si danno energia da sole!


Fantozzi ragionier Ugo

Nessun commento:

Posta un commento