venerdì 24 marzo 2023

Mostra "I Romanisti " al museo di Roma in Trastevere

 

Della mostra mi sono piaciute soprattutto le foto degli scritti, come quello che spiega la differenza tra Romano, Romano de Roma, Romano di Elezione. Il Romano è chi è nato a Roma, come risulta dall' Anagrafe; il Romano de Roma se nato da genitori e discendente da avi romani, e se romanamente educato; Romano di Elezione (o meglio di pregio) se, non romano nato - italiano o straniero- elegge Roma. a sua patria spirituale anche senza risiedervi in permanenza. Poi mi è piaciuta la Nota in romano che è un menù di tutti i giorni della settimana di specialità della tradizione culinaria romana.

Mi sono piaciute anche le foto delle tavolate dei pasti consumati da tutti gli amici del Cenacolo dei Romanisti, forse perché il cibo per me è uno dei pochi piaceri rimasti, che mi ha fatto pure pensare ad un periodo della mia vita in cui, con un gruppo di amici la sera, dopo aver passato il pomeriggio insieme, andavamo nelle bettole dei Castelli Romani a mangiare e bere cose come formaggio pecorino, frittata, salumi e altro.

                                                                                                                     Fata Morgana 

Nessun commento:

Posta un commento