Una commedia sulla difficile
situazione dei giovani in Italia, e sui loro sogni di far fortuna all'estero. Il
film parla della storia di due ragazzi Sandro e Luciano che lavorano in un
ristorante a Roma come camerieri, diventano amici e decidono di andare a Cuba
ad aprire un locale con Wi-Fi. Arrivati a Cuba conoscono Nora,
la loro padrona
di casa, una ragazza carina ma con vari problemi, e il loro contatto a Cuba,
Felipe un piccolo ricettatore locale.
L’avventura a Cuba inizia
male perché i due amici litigano e si separano,prendendo strade diverse con
risvolti inaspettati. Il film prende spunto da una trasmissione radiofonica
condotta dallo stesso regista Veronesi, che raccoglie testimonianze di giovani
ragazzi che lasciano l’Italia per andare a lavorare all'estero.
Proprio da questo storie vere nascono alcune
scene del film.
Un film un po’ drammatico, un
po’ tragico, un po’ commedia all'italiana, un po’ ingenuo con tanti luoghi
comuni sull'Italia, sugli italiani, su Cuba e sui cubani e cubane, con un
finale poetico, ma tutto sommato
godibile e con degli interpreti adatti al film.
Il film nel complesso è piaciuto
al nostro gruppo, solo alcune scene ci hanno lasciati perplessi. Il voto finale
è buono, raggiunge la media del sette.
Nessun commento:
Posta un commento