venerdì 7 novembre 2025

Montesanto...

https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fit.freepik.com%2Ffoto-vettori-gratuito%2Finterno-tempio&psig=AOvVaw32Wfc7s8mbeonyX6YtMVbp&ust=1762616648135000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBIQjRxqFwoTCKCS9_6w4JADFQAAAAAdAAAAABAE



 Il vostro nonnino è una persona fortunata!! E già! Molto fortunata perché ho frequentato il Centro Diurno di Montesanto, e dato che ero lì ho colto l'opportunità per conoscere la comunità, dove ho incontrato la mia dolce metà. Inoltre sempre tramite Montesanto ho preso contatto con il vivaio, dove poi sarei andato a lavorare. E dato che c'ero ne ho approfittato per curare la mia depressione, sempre lì a Montesanto. Che altro dire?? Le cose positive, e quelle piccole, le ho già dette e scritte tutte;  le cose negative e quelle grosse, le scriverò e ne parlerò un'altra volta.

P.S.

Questo post è dedicato a Montesanto. Un Centro Diurno, una comunità, un posto per curarsi, che non c'è più. Ma verrà ricordato con una mostra di foto, di scritti, e molto altro. Questo è il mio contributo.

Nonno Elpho

SIMMACO



https://www.researchgate.net/publication/352713511/figure/fig4/AS:11431281092912606@1667009771823/Engraving-of-Hermes-Trismegistus-fromPierre-Mussard-Historia-Deorum-fatidicorum-Venice.jpg


Muse adorate, cantate a me, di Simmaco, soave ai cuori iniziati e tanto sperare d'essi che egli divenne Dio in terra per Zevico voler d'altro cielo.

Ma chi fu, Muse belle, prode eroe che immortale respira tra uomini e fa di sé stesso una richiesta. sicché memoria si mantenga?

Egli era a dir valente in petto poiché amato da atti giusti a grado delle proprie gesta benedicenti i misterici ed ora membra immortali ne custodiscono l'anima perfetta.

Melodia vostra disse che egli cantò le sue gesta di rendimento agli eterni, giungendo le sue voci alle dinastie, figlio del Divino, ebbe forza da poter saldar in uno gli iniziati e che divinizzando per il Padre Celeste fecero dell'uom di cui narrate sommo idolo.

E come diventò tal Dio vi è noto, poiché quand'era ancor uomo invecchiante cura si prese di tutta la gente che compassione di Zeus procurò a sé stesso così facendo tanto che egli ne decretò la Divinità a voce del popolo. 

                                                                                     SIMMACO


CASINO ROYALE






https://www.google.it/imgres?q=james%20bond%20casino%20royale&imgurl=https%3A%2F%2Fs.yimg.com%2Fny%2Fapi%2Fres%2F1.2%2Fpr2rNGgRz358e5wqibs7Qg--%2FYXBwaWQ9aGlnaGxhbmRlcjt3PTk2MDtoPTUzOTtjZj13ZWJw%2Fhttps%3A%2F%2Fmedia.zenfs.com%2Fen%2Fslashfilm_articles_873%2Fbb26555d2945266b58b1c0331023709e&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.yahoo.com%2Fentertainment%2Fmovies%2Farticles%2Fwhy-casino-royales-vesper-lynd-004500936.html&docid=TeJJ6Vnp66a3RM&tbnid=LfgvkRbsbR94mM&vet=12ahUKEwjmsqHmqeCQAxUmgP0HHd4qJqAQM3oECBYQAA..i&w=780&h=438&hcb=2&itg=1&ved=2ahUKEwjmsqHmqeCQAxUmgP0HHd4qJqAQM3oECBYQAA

Casino Royale è un film del 2006 diretto da Martin Campbell, ventunesimo capitolo della saga cinematografica dell’agente 007. Il film è ambientato agli inizi della carriera di James Bond, mentre lavora per guadagnarsi la “licenza di uccidere”. L' agente viene inviato in Madagascar: la sua missione è quella di trovare un mercenario, implicato nell’organizzazione di un attentato terroristico. Tutto sembra filare liscio, finché Bond viene ripreso dalle telecamere di un’ambasciata mentre lo uccide. Rimproverato dai suoi superiori per avere ignorato le leggi internazionali e gli ordini ricevuti, che gli imponevano di consegnare l' uomo vivo, Bond viene sollevato dall' incarico. Ma al giovane agente non piace stare con le mani in mano: decide quindi di indagare per conto proprio. Giunto alle isole Bahamas, scopre che l’attentato non è stato sventato e che un altro mercenario è stato incaricato di portarlo a termine. Bond insegue il sicario all' aeroporto, e sventa la distruzione dell’aereo di linea Skyfleet S570. Si viene quindi a sapere che il mandante è il banchiere Le Chiffre, il quale, a causa del sabotaggio a opera di 007, ora si trova indebitato per diverse centinaia di milioni. Nel tentativo di rifarsi e pressato dalle minacce di morte da parte dei suoi clienti, Le Chiffre, esperto giocatore di Poker, decide di organizzare un torneo di Texas hold ‘em. Il luogo designato è il piccolo Casino Royale, in Montenegro, e la quota di partecipazione è di 10 milioni di dollari. Nonostante i battibecchi con il suo capo M, Bond viene considerato l’unico in grado di battere il banchiere: per la missione viene affiancato da Vesper Lynd, un’agente del Tesoro britannico. Il piano è quello di far perdere la partita a Le Chiffre e costringerlo a chiedere asilo al Governo inglese in cambio di informazioni sui suoi clienti. Il film reinventa la storia originale, mantenendone la linea principale, portando l' agente 007 dagli ambienti torridi del Madagascar e delle Bahamas, dove si concentrano scene d' azione talvolta al limite del realismo, fino ai paesaggi montuosi del Montenegro, sede di un' intensa partita a poker, fulcro drammatico del film che sfocerà in alcune delle scene più tese e violente non solo del film, ma dell'intera filmografia bondiana: memorabile la scena della crisi cardiaca e la tortura della sedia. Il James Bond di “Casino Royale”,interpretato da Craig, lascia cadere i cliché legati al personaggio, per diventare un individuo profondamente umano, oscuro, tormentato. Mads Mikkelsen è il banchiere criminale Le Chiffre: un volto già di per sé cattivo che con l' aggiunta di un occhio sfigurato che lacrima sangue e un inalatore alza lo standard del cattivo bondiano a un livello difficilmente raggiungibile. La Eva Green più bella di sempre è Vesper Lynd, agente del tesoro britannico responsabile del finanziamento di Bond per l'ingresso alla partita a poker. Se per definizione Vesper è in “Casino Royale” la Bond girl, mai tale appellativo è stato più lontano dalla verità: il personaggio della Green si trova in bilico tra una fredda professionalità e una forte sensibilità. Si presenta a Bond, all’ inizio sembra gelida e diventa l' unica donna a riuscire a sciogliere il cinico ghiaccio superficiale dell' agente 007, fino alla vetta dell' abbraccio sotto la doccia. Il film nel complesso è godibile e ha meritato come voto un sette.

                                                                                                                                              Blue Jacket 

Lo Iellato


https://www.michelemocciola.it/wp-content/uploads/2016/09/paperino-593x445.gif

Sempre la stessa solfa. Comincia tutto dai lontani anni '80, dopo che mi sono diplomato nell'81, e siamo nel 1984 quando, dopo aver pubblicato sulla pagina degli spettacoli gratis, grazie all'interessamento di un giornalista che conobbi attraverso il WWF, dicevo la pagina degli spettacoli del quotidiano "Il Tempo" sul quale ho pubblicato un annuncio dove cercavo sosia di vari personaggi dello spettacolo. Vengo contattato da una persona interessata a creare uno spettacolo teatrale con i suddetti sosia che dovevano interpretare dei personaggi da me inventati di cui facevo la voce. Mi chiama il nipote di un famoso scrittore, insieme ad altre due persone, per scrivere la sceneggiatura e mentre la scrivevamo di getto ci sbellicavamo dalle risate perché io facevo le voci dei vari personaggi, in cui tutt'ora mi cimento. Ovviamente lo spettacolo era comico. Per farla breve, dopo aver trovato un locale parrocchiale come teatro e assicurata la visione dello spettacolo, con la partecipazione di un grande attore, grazie all'intervento di un produttore discografico, tutto era quasi pronto e cosa succede? Mi chiama una delle persone con cui ho scritto la sceneggiatura dicendomi che doveva partire, un altro che doveva spostarsi per un impegno improrogabile, in pratica non se ne fa un bel niente!!! Poi, e qui sintetizzo, dopo avere avuto problemi nel lavoro principale, avevo sviluppato un progetto importante sulla pubblicità che volevo presentare ma, la prima persona a cui l'ho presentato si è rifiutato e il secondo a causa di un problema finanziario non ha potuto più darmi l'aiuto che mi aveva promesso. Come se non bastasse, ero iscritto come mediatore anche in servizi vari, tra i quali compravendita di automobili nel mio caso soprattutto sportive. Entrato in contato con un cliente commerciante con il quale sono entrato in affari, anche qui finisce che non se ne fa più niente. Arriva poi il mondo degli agenti immobiliari e anche qui, dopo una falsa aspettativa rispetto alla vendita di un agriturismo tutto crolla perché il proprietario è deceduto e gli eredi non volevano più vendere. Concludo le mie vicissitudini da "iellato", con la conoscenza di un amico con il quale cominciamo a sviluppare una serie di progetti dei quali non se ne realizza neanche uno. E ora credo sia più chiaro a tutti come mai abbia scelto come pseudonimo per l'inizio di questo nuovo percorso, speriamo più fortunato, "LO IELLATO". 


Lo Iellato