venerdì 20 ottobre 2017

Emozioni al Globe Theatre




Il 27 settembre 2017, siamo andati a vedere il Macbeth di William Shakespeare al famoso Globe Theatre di Villa Borghese a Roma. All'arrivo ci ha accolto una struttura circolare costruita interamente in legno e situata in mezzo al bosco (almeno dava questa impressione). Ci siamo fermati per un panino e alle otto ci hanno aperto le porte per un rapido tour dietro le quinte e nei camerini. Lì si respirava un'aria quasi sacrale nel vedere i vari oggetti (coltelli, spade, armature, pupazzi) accuratamente sistemati ed etichettati, pronti ad essere usati in scena. Inoltre essi davano un presagio sul tipo di dramma che ci avrebbe atteso. Poi siamo ritornati al bar e abbiamo aspettato un'ora per l'inizio dello spettacolo sotto un cielo privo di nuvole.


La storia di Macbeth parla di un generale scozzese, Macbeth appunto, che manipolato in parte da forze oscure e in parte da una moglie molto ambiziosa, uccide il re Duncan di Scozia per prendere il suo posto come re.
Lo spettacolo, diretto da Daniele Salvo, era serio e ben fatto. E" stato pensato nei minimi dettagli dai suoni alle luci (predominante l'uso del viola), dalla narrazione ai costumi e gli attori hanno portato freschezza ed entusiasmo sul palcoscenico. Stupende le tre streghe che sembravano tre Moire cattive - facevano molta impressione - e buona la loro costante presenza durante tutto il dramma quasi orchestrassero loro le fila degli eventi. Daniele Salvo è stato fedele sia al testo che nel rendere un'atmosfera cupa, sanguinosa e sinistra. Discutibile invece l'interpretazione di Lady Macbeth che era fin troppo emotiva e nevrotica ma ciò non ha tolto niente allo spettacolo che è stato un vero gioiello.
Insomma forse era per il fatto di trovarsi in un teatro seicentesco. Forse era per il fatto che non c'era un filo di vento quella sera. Forse era per il pubblico coinvolgente e uno spettacolo eccezionale. Ma il 27 settembre è stata una scoperta, una serata piena di magia. L'unico rammarico: essere dovuti uscire mezz'ora prima della fine dello spettacolo.
Lyf


Nessun commento:

Posta un commento