venerdì 22 settembre 2017

Blogiwood - Dunkirk pro e Dunkerque contro


Non avendo raggiunto una decisione comune abbiamo deciso di scrivere due recensioni sul film, una pro ed una contro. 
Buona lettura a tutti.



Dunkirk pro

Il film è diviso in tre scene il molo, il mare e il cielo.
Nella scena del molo sono presenti le truppe inglesi che devono fuggire da Dunkirk.
Nella scena del cielo possiamo vedere i piloti inglesi che combattono contro i tedeschi, per aiutare i loro commilitoni e per proteggerli durante l’evacuazione.
Una delle scene che mi è rimasta più impressa è quando il pilota inglese compie un amaraggio con l’aereo e non riuscendo  ad uscire dall’abitacolo viene aiutato da un imbarcazioni civile che vedendolo in difficoltà, lo salva.


Nella scena del mare una delle più belle, le imbarcazioni inglesi e i dragamine, vengono affondate dai bombardieri tedeschi, i superstiti vengono portati in salvo dalle imbarcazioni civili, che arrivano dalla patria, il comandante dice: “è la patria”.
La scena che mi è rimasta più impressa è il comandante rimasto fermo sul molo anche dopo che gli inglesi sono partiti, per aiutare i francesi.
Christopher Nolan per me si è superato in questo film, filmando in pellicola IMAX 65 mm per aumentare il realismo.


Voto 8 

Jacobsen




Dunkerque contro

In questo film viene raccontato, a suon di spari, uno degli eventi cruciali della seconda guerra mondiale: l’evacuazione di 300 000 soldati, soprattutto britannici, da Dunkerque, nel nord-est della Francia, all’Inghilterra. È un evento che segnerà l’esito della seconda guerra mondiale, un miracolo che solleverà il morale degli inglesi.

Nolan si concentra solo e solamente su questo evento e ce lo racconta in due ore di pura e agonizzante noia. Il film procede lento ed è un susseguirsi di spari ed esplosioni inutili, mentre non sappiamo quasi niente dei personaggi, essi sembrano catapultati nel bel mezzo della guerra, tanto per esserci.
Buona l’idea di raccontare la storia da tre punti di vista e la scenografia è bella, ma il film è troppo opprimente e pesante e non rende abbastanza l’idea del sollievo e del miracolo.
Forse a questo punto, un documentario avrebbe fatto sognare più di quanto non abbia fatto questo film.


Voto: 5.5
Lyf

Nessun commento:

Posta un commento