Io di notte mi sveglio e guardo la televisione, in particolare Rai news 24, perché così sento tutte le ultime notizie in Italia e in tutto il mondo. Sono notizie non di parte, come sui 3 canali Rai, e quindi mi interessano di più.
La cosa di cui voglio parlare con voi che ho notato dopo tante notti passate davanti alla TV e che mi colpisce molto è che ogni notte sento che c'è stato un terremoto in qualche parte del mondo, e sempre di alta magnitudo.Di questi terremoti poi, durante il giorno, a meno che non sia un evento proprio catastrofico come quello della Turchia, non si parla nei TG nazionali, e anche su Rai News 24 viene dato poco spazio, solo la notizia nuda e cruda.
Pure la scorsa notte c'è stato un allarme Tsunami a Sud delle isole Loyalty (dopo un terremoto di magnitudo 7.7).
Queste isole stanno in Nuova Caledonia (ho guardato su Internet e sul' atlante come faccio sempre).
Ma davvero non ci si rende conto che siamo veramente al limite come disastri idrogeologici, solo quando arrivano direttamente da noi come di recente in Emilia Romagna.
Certo se è così vicino ci tocca di più, ma il problema è generale e riguarda tutto il mondo.
Poi anche le notizie più vicine a noi, che riguardano l'Italia, fanno confusione, parlano di siccità', poi si legge che ha nevicato tanto al Nord fino ad arrivare alle alluvioni. Come si spiegano queste contraddizioni?
Fata Morgana
Nessun commento:
Posta un commento