Benvenuti a che è sto blog, oggi il vostro nonnino vi parlerà di assonometria isometrica.
Cioè???
E chi lo sa?
io ne ho sentito parlare per la prima volta in vita mia, mercoledi 19 aprile alla sala Carroccio del Campudoglio durante la premiazione dei testi per il premio book ciak gulp legge. Chi ne parlava era il vincitore della sezione graphic novel del premio e assonometria isometrica era il titolo della sua opera. In poche parole il nome deriva dalle parole iso = uguale e mètron = misura, perché impiega un unico sistema di misura sui tre assi.
Nell’assonometria isometrica gli assi di riferimento
(x,y,z), formano tra loro angoli uguali di 120°, fornendo una visione
equilibrata dell’oggetto, la più simile alla visione dell’occhio umano.
Insomma una robaccia difficile, ma la sua graphic novel era
forte. E lui il suo autore Davide ...
simpatico e vestito in maniera molto sgargiante
pantaloni rossi e cravatta di star wars etc. Poi ci sono
state le premiazioni di tante altre opere. Insomma un bell'evento. Ma la cosa
mitica, veramente eccezionale che vi siete persi se non eravate presenti il 19
alla sala Carroccio del Campidoglio, il cloud della serata è stato il vostro nonnino in giacca e cravatta!
Eh Sì! C'ero anch'io in tutto il mio splendore, bardato a festa. Na robba!! E
affinché di tale meraviglia(Nonno Elpho bardato a festa) possano goderne tutti
ho pubblicato la mia foto in giacca e cravatta. Si raccomanda di astenersi dal
prendere visione di tale meravigghia a chi è debole di cuore e per tutti gli
altri è consigliato l'uso di occhiali da sole.
P. S.
Nella fretta me so scordato na cosetta, insieme a me c'era la mia dolce metà.
Nonno Elpho
Nessun commento:
Posta un commento