
Queste piccole auto serpeggiano ormai dappertutto, in alcune regioni o città d' Italia le ho viste scavalcare altezze non indifferenti anche su percorsi di montagna e trovare impianti per la ricarica della batteria elettrica.
Si sta ancora lavorando,come sempre, per ottenere un maggiore risparmio di elettricità per quei motori, puramente elettrici, che dopo essere stati caricati non bruciano nè benzina nè gasolio. In questo modo per gli anni avvenire si potrà ottenere una riduzione dell' inquinamento ancora più alta però bisogna ammettere che i risultati non saranno riscontrabili in un futuro prossimo.
Attualmente per l' intero ciclo di vita di ogni singolo mezzo vi è un tasso del 17,5/30% in meno di smog.
Per la costruzione di questi veicoli che richiedono materiali pregiati come il rame, il nichel e le terre rare alquanto tossiche si provvede al riciclo in particolar modo delle batterie.
I tentativi di abbassare i tassi d' inquinamentosono fondamentali in ogni campo.
Tanto è stato fatto e tanto ancora si dovrà fare,
Buon lavoro!

Frida
Nessun commento:
Posta un commento