venerdì 19 settembre 2025

L'uomo senza un ma, ovvero l' incomunicabilità.


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/30/MaLogo.png

Una volta c'era un uomo che viveva in un bosco nelle vicinanze di un piccolo paese. Quest' uomo aveva una piccola casetta, una bicocca, proprio al centro del bosco dove c'era una radura. Viveva lì da solo, e non si allontanava mai. A volte incontrava qualcuno che andava nel bosco a passeggiare o a raccogliere funghi, e lo salutava e gli parlava pure, ma lui non rispondeva mai. Ma non era stato sempre così. Infatti aveva abitato per molti anni in una città, aveva avuto amici, una fidanzata, un lavoro presso una società di spedizioni, e gli piaceva giocare a calcetto. Finché un giorno si accorse di non riuscire a dire la parola "ma". Per quanto si sforzasse di dire "ma", non ci riusciva. Era incredibile ! Ma era così! L'uomo cercava in tutti i modi di vincere questo suo deficit(limite), ma senza successo. Per lui era diventata un'ossessione riuscire a pronunciare la parola "ma", non riusciva a pensare ad altro, non riusciva a fare niente. La cosa lo faceva soffrire in modo indicibile (terribilmente). E proprio nel bosco, un giorno incontra un illustre medico che stava passeggiando. Il dr lo saluta, si presenta, ma l'altro non risponde. Allora il dr si avvicina per osservarlo meglio, incuriosito. Buongiorno, buon uomo, vive qui? Nessuna risposta. Allora il dr prova in Inglese, poi in tedesco, in spagnolo, in russo, in francese, ma non riceve nessuna risposta. Il dr un po' scocciato prova di nuovo e accompagna le parole con gesti esplicativi. Non mi capisce? Nessuna risposta. E neanche un gesto. Nulla. Il dr spazientito se ne va. L'uomo senza un "ma" torna alle sue faccende quotidiane come se nulla fosse accaduto e se non avesse incontrato nessuno, ma sempre con l'idea fissa che doveva riuscire a dire un "ma". 

Nonno Elpho

3 commenti: