venerdì 4 aprile 2025

Shakspeare in love



https://m.media-amazon.com/images/I/81F6PxSk7TL._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg

Ho da poco rivisto il film Shakspeare in love e vale la pena fare una breve recensione di questo film datato ma di valore. Shakespeare in Love, diretto da John Madden nel 1998, è un film che certamente non racconta la realtà dei fatti sul più grande drammaturgo di tutti i tempi, ma li intreccia in modo molto abile. Ambientato nel 1593, il film vede il protagonista cercare ispirazione per la nuova opera. Il film emoziona, diverte e ispira gli spettatori a conoscere di più la figura avvolta nel mistero di questo scrittore. Il protagonista, William Shakespeare, è rappresentato come un uomo talentuoso, ma bloccato dalla mancanza di ispirazione. Questo fino a quando non incontra Viola, interpretata da Gwyneth Paltrow, una giovane donna appassionata di teatro che si traveste da uomo per recitare sul palcoscenico. La relazione tra William e Viola fornisce l’ispirazione per il capolavoro Romeo e Giulietta, e il film suggerisce che molte delle opere di Shakespeare siano state fortemente influenzate dalle sue esperienze personali e dalle persone che ha incontrato nella sua vita. Il film gioca tutto sul parallelismo tra la vita di Shakespeare e la sua celebre tragedia: in un continuo dialogo tra teatro e vita reale, il Bardo scrive su carta le sue esperienze e utilizza Romeo come suo alter-ego di finzione. Madden ha avuto proprio il teatro come primo amore, e si vede: la confezione è curatissima, tanto nei costumi quanto nelle scenografie, e riesce a rappresentare efficacemente il passatempo principe dell'età Elisabettiana. Judi Dench interpreta molto bene la regina Elisabetta e forse è più brava della stessa Gwyneth Paltrow. La passione messa dal regista nel suo film si sente tutta e il risultato è una commedia sentimentale coinvolgente e quasi impeccabile nella resa: ogni dettaglio è studiato alla perfezione, la sceneggiatura è solida e di qualità, nonostante qualche passaggio eccessivamente prolisso, gli attori sono in parte, soprattutto nei ruoli secondari perfetti. Come ho detto all’ inizio l’ immagine di Shakspeare è poco veritiera, ma il film è entusiasmante e ha meritato 9 come voto da parte mia e non a caso ha avuto ben sette premi Oscar: miglior film, miglior attrice protagonista, cioè Gwyneth Paltrow, miglior attrice non protagonista, Judi Dench, miglior sceneggiatura originale, migliori costumi, miglior scenografia e miglior colonna sonora.




Blue Jacket


Nessun commento:

Posta un commento