https://piazzalevante.it/wp-content/uploads/2025/03/Piramidi.jpg
Benscoperti e benscoperte a tutte e tutti dal vostro indagatorio Fantozzi ragionier Ugo! Navigando su youtube, tik tok e altri social sono venuto a conoscenza della recente scoperta fatta da Corrado Malanga, Filippo Biondi e un altro ricercatore di imponenti strutture sotterranee sotto le piramidi egizie, in particolare sotto la piramide di Chefren. Usando una tecnologia satellitare, il radar ad apertura sintetica, che trasforma il segnale fotonico in fononico (acustico - vibrazionale), i tre ricercatori hanno trovato un complesso di camere sotterranee e strutture, sotto la piramide di Chefren ci sarebbero otto cilindri discendenti che terminerebbero in due grossi cubi di 80 metri di lato, a una profondità di circa 650 metri. Questa scoperta ha l'intenzione di mettere in subbuglio la comunità scientifica, e in effetti la mette in subbuglio, perché mette in dubbio la storia che conosciamo, l'egittologia, l'archeologia etc. L'egittologia ufficiale dice che le piramidi sono state costruite dagli antichi egizi, dagli schiavi, che avrebbero fatto rotolare per chilometri dei massi enormi. Questa narrazione era stata attaccata più volte da numerosi studiosi di matrice esoterica, i quali sostengono che costruire le piramidi egizie sarebbe impossibile ancora oggi, nonostante tutta la tecnologia edile che abbiamo. Questa scoperta mette in discussione anche la storia che conosciamo, perché fa pensare che ci sono state epoche precedenti nella storia dell'umanità, sulle quali non sappiamo nulla. Insomma molti misteri! Ma i misteri fanno paura a qualcuno, per cui si sono subito scatenati i debunkers, in particolare Geopop che intende rappresentare la voce della geologia ufficiale, Archeomilla che sostiene la narrazione dell'archeologia ufficiale, e Open, che di solito si scaglia contro ogni persona che tenti di proporre una differente narrazione della realtà, anche per esempio per quanto riguarda la guerra Russia Ucraina, Open non fa altro che ripetere che è stata la Russia a invadere l'Ucraina (quindi al guerra deve continuare). Ma questi debunkers si possono combattere. Uno che li combatte da anni è Massimo Mazzucco, che ha prodotto dei video molto interessanti nei quali elenca una serie di tecniche propagandistiche di solito usate dai debunkers. I debunkers da decenni si scagliano contro ogni verità non ufficiale , come sull'omicidio Kennedy, l'11 settembre e molti altri argomenti.
Fantozzi ragionier Ugo