venerdì 30 settembre 2022

Incontro tra il Centro Diurno e il TG2 medicina 33

Cari ascoltatori, lunedì 26 settembre tutta la troupe del tg2 medicina33 è venuta a fare visita al C. D. Antonino Di Giorgio. Volevano fare un servizio sul laboratorio di cinema-sceneggiatura. E dopo le presentazioni e i convenevoli, tè, caffè, pasticcini e cornetti, abbiamo parlato di cinema e dei corti che il nostro laboratorio ha scritto, e grazie al contributo di Matteo Martone, editor rai e dei blu studios, Tino Franco e tutti i suoi collaboratori, e di tutti coloro che hanno partecipato a vario titolo al progetto, sono diventati realtà. Il nostro primo corto: “Percepire l’invisibile” è stato proiettato al cinema Farnese, alla casa del cinema, al teatro Scena, in Toscana, e il 8 ottobre alle 20.30 alla città dell’altra economia Testaccio (ex Mattatoio) ci sarà un’altra proiezione gratuita. Invece il corto Sofia abbraccia il mondo ha vinto un premio al festival del cinema di Venezia. Link: Sofia abbraccia il mondo E già! Poi abbiamo fatto delle interviste e l’incontro è finito così. Questo è il resoconto su per giù, di ciò che è avvenuto lunedì. Ma lasciatemi dire, in breve, ciò che ho nel cuore, e che spero trasudi anche nelle e dalle parole:
abbiamo sperato,
abbiamo tentato,
abbiamo provato.
Ci siamo impegnati.
Abbiamo fatto piccole cose,
ognuno di noi ha fatto - una piccola cosa.
Ed insieme - siamo stati GRANDI, GRANDI, GRANDI !!!

Nonno Elpho

Nessun commento:

Posta un commento