Uova 3
Zucchero sei cucchiai colmi (150 g)
*Olio di soia tre cucchiai colmi (50 ml)
Latte 100 ml
Farina di grano tenero 00 oppure 0 otto cucchiai (200 g)
Farina di riso quattro cucchiai (100 g)
Lievito per dolci una bustina(16 g)
Lievito cremor tartaro un cucchiaino (5-6 g)
*Zucca cotta e frullata otto cucchiai 200g
*Zucchero a velo a piacere
UTENSILI
Boulle 25 cm
Ciotola 15 cm per farina 00
Ciotola 15 cm per lo zucchero
Ciotola 15 cm per la zucca
Ciotola 10 cm per farina di riso
Frullatore
Cucchiaio
Cucchiaino
Forchetta
Bicchierino 70/75 ml
Bicchiere 125 ml per il latte
Contenitore lievito
Contenitore cremor tartaro
Teglia 24-5 cm
Carta per forno
Rompi le uova nella boulle e sbattili energicamente. Aggiungi lo zucchero e mescola poi metti l'olio, il latte e continua a mescolare. Poi devi mettere la farina 00 setacciata e la farina di riso.
Aggiungi al composto la purea di zucca sempre mescolando. Infine metti il lievito per dolci e il cremor tartaro.
Versa il composto in una teglia foderata con carta forno e mettilo nel forno caldo precedentemente riscaldato a circa 180 gradi per 35 minuti. Per assicurarti che la torta sia ben cotta fai la prova stuzzicadenti e se lo stuzzicadenti è asciutto toglila dal forno e lasciala raffreddare. Spolverizza la torta con dello zucchero a velo e BUON GNAM GNAM A TUTTI .
Trucchi e Consigli
*Consiglio di usare un olio di soia no ogm oppure dell'olio di oliva extra vergine.
* La zucca può essere cotta sia al forno oppure in acqua calda come più ti aggrada.Toglila dal forno o dalla pentola con l'acqua quando è morbida (si infilza facilmente con una forchetta) e poi frullatela con un frullatore.
Elpho
La seguirò. Grazie ancora
RispondiElimina