venerdì 25 gennaio 2019

La Mostra di Zerocalcare al Maxxi di Roma


Il giorno 8 Gennaio 2019 ci siamo recati con il Centro Diurno a vedere la mostra del fumettista "Zerocalcare" (nome d'arte di Michele Rech). La sua  forma d'arte è incentrata su temi di critica / satira politico-sociale, ed è attualmente considerato, forse, il maggiore esponente italiano. È altresì considerato, stando a quello che dice la critica, un vero e proprio genio. Personalmente, anche se non posso definirmi per nulla appassionato di fumetti di ogni tipo, l'ho apprezzato anche io moltissimo per il suo personale modo di fare critica sociale, sotto forma di immagini a fumetti, che é a mio avviso il modo più efficace di svolgere tale compito. Oltretutto, la sua satira, dal punto di vista stilistico, denota uno studio approfondito dei modi e dei tempi utilizzati per attuarla e per andare dritto al punto, e colpire nel segno, suscitando emozioni di ogni genere in chi legge le sue opere. Ed è esattamente questo il suo obiettivo: suscitare forti emozioni negative inerenti a fatti e avvenimenti di tipo politico-sociale, che egli stesso, con ogni probabilità, ha sentito crescere dentro in modo sempre maggiore riguardo temi che lo hanno colpito profondamente, se non addirittura sconvolto, portandolo a ricavarne un'opera e provocare una forte indignazione nell'animo dei lettori. Tutto ciò non toglie comunque spazio alla parte satirica, atta invece a provocare anche grandi risate, e quindi divertimento, anche se comunque attenendosi sempre alle stesse tristi tematiche. Mi è rimasto molto impresso l'utilizzo in alcune parti dei suoi racconti, di personaggi dei cartoni animati, che riuniti tutti insieme in modo comico, davano il loro contributo nella creazione delle varie storie, in un miscuglio di idee e trovate fantasiose davvero stupefacenti. 
Grandissimo Zero, ti meriti un bel Dieci!!! 
White Cosmos

Nessun commento:

Posta un commento