venerdì 18 agosto 2017

Bloggiwood Frankenstain



Il film è un cult dei cult humor tra il british e il demenziale: un cast eccezionale, Martin Feldman, Mel Brooks (mago della satira), Gene Wilder, Gene Hackman (eremita cieco).
Il film è stato girato nel 1974.
Se sei triste e se non lo sei, verso la fine della sera metti il dvd di Frakenstein Junior e gustati la scena iniziale dove il dottor Frankenstein tiene una lezione di anatomo-patologia all' universita'. Poi la scena del viaggio del dottore in Transilvania alla ricerca delle sue radici, cioe' il nonno (il barone Frankenstein) e l'arrivo al castello avito dove si consuma l'altra memorabile scena della scoperta del laboratorio segreto del barone Frankenstein, avvenuta casualmente attraverso una libreria girevole. 

Seguirà la scena della siringa e del mimo per far capire a Frau Inga di attivare il sedativo e di immobilizzare la creatura. Notevole è anche il personaggio di Igor con un Martin Feldman in grande spolvero. Ricordiamo la trovata geniale dello spostamento della sua gobba che una volta si trova a destra e  subito dopo spunta a sinistra. Infine ricordiamo l'urlo liberatorio di Gene Wilder quando intuisce che potrà animare la creatura,  cioè dare vita alla materia inanimata (yes we can) "si può fare", con i capelli al vento illuminati dal fulmine. 







Voto del film 9 

P.S. Da non perdere e da rivedere sempre.

Staff cinema

Nessun commento:

Posta un commento