venerdì 12 maggio 2017

Quanto è bella giovinezza..........


Oggi cercherò di parlare delle differenze tra i giovani di ieri e quelli di oggi. Avere 17/18 anni nella seconda metà degli anni 70, significava avere dei modelli e delle aspirazioni che oggi sanno di antico. 

I punti salienti di quella generazione sono stati la fine della lotta politica e la nascita del consumismo e poi la diffusione della droga.
I soldi in tutte le epoche da quando è nata la civiltà, hanno avuto importanza ma credo che per i giovani di oggi sia il valore più importante : una macchina potente, una bella donna,  con il massimo rispetto per le belle donne.
Oggi sono pochissimi i giovani che vanno in India per cercare la spiritualità. Ai miei tempi, le droghe iniziavano la loro crudele popolarità oggi anche se sono un fenomeno che non è di massa, sono molto usate dai giovani.


Gli smartphone sono una delle più grandi rivoluzioni degli usi dei costumi dei giovani e non solo dei giovani, ora hanno più facilità di comunicare tra di loro, e con internet un accesso diretto al sapere umano e questi telefoni secondo me creano una sorta di dipendenza. 
Ai miei tempi non c'erano fenomeni di cosi detto bullismo, anche se c'era molta violenza, ma aveva radici nelle ideologie.
I lavoratori avevano conquistato molti diritti ora i giovani in larga parte hanno un futuro da precario.
Noi avevamo più rispetto per le persone più grandi di età, i giovani ora non lo so. 
Tutto quello che ho detto finora non è uno stereotipo ma nasce da impressioni e valutazioni, ed è facile cadere nei luoghi comuni.
Lascio il lavoro ai sociologi che senza ombra di dubbio su queste cose ne sanno molto di più di un blogger principiante.
un saluto da Alcatraz.
                                                               

Nessun commento:

Posta un commento