venerdì 13 gennaio 2017

Montepulciano: non solo vino..




Il viaggio da Roma a Montepulciano è stato tranquillo e sereno anche se la giornata fredda,la foschia e per alcuni tratti dei banchi di nebbia ci hanno impedito di godere a pieno del viaggio e del panorama dell'alto Lazio e della Toscana. Il comune di Montepulciano è ricco di storia ed offre al visitatore molte attrattive architettoniche e monumentali,il duomo, le varie chiese, il convento di San
Bernardo, i molti palazzi nobiliari, la casa del poeta Poliziano, la fortezza Medicea del Sangallo, la torre dell'orologio, il palazzo comunale e la chiesa di Sant’Agostino e San Biagio la cui particolarità consiste nel contenere varie statue di Sant’Agostino che lo raffigurano in vari momenti della sua vita. Inoltre per la sua posizione, si trova sulla sommità di una collina, che permette di godere di un bel panorama e grazie alle sue stradine e vicoli caratteristici, ricchi di negozi, cantine vinicole, ristoranti ed attività artistiche e culturali, offre un ampio ventaglio di scelte per il
visitatore. Tra queste offerte naturalmente la parte del leone la fa l'enogastronomia legata al territorio, cito solo il famoso "Nobile"  di Montepulciano , vino rosso D.O.C.G. Il "culto" della vite risale addirittura all'epoca etrusca. Oltre al comune "sopra" esiste il comune  "sotto",“La Montepulciano sotterranea" che può essere visitata. Ed infine se uno ama le cose particolari e bizzarre puoi visitare il museo delle torture oppure un'attrazione speciale durante il periodo natalizio  per i bambini, e non solo, è il castello di Babbo Natale.


Per godere delle bellezze di Montepulciano è bene visitarlo in una giornata di sole andando a piedi e preferibilmente nei fine settimana.

P.S. Tra tante cose belle " stonavano" gli addobbi e le luminarie natalizie delle principali vie del comune di Montepulciano.

Elpho

Nessun commento:

Posta un commento