venerdì 16 dicembre 2016

Si va in scena!

Udite, udite! Quest'anno al Centro Diurno si svolgerà il Laboratorio di Teatro, cosa che mi è sembrata subito interessante, ho già svolto attività di spettacolo che ho trovato divertente e stimolante. 
Abbiamo pensato di saperne un po' di più dal conduttore del laboratorio Riccardo Ballerini, facendogli qualche domanda. 


Qual è il tuo percorso formativo in ambito teatrale? 
Dopo aver frequentato l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" ho creato una compagnia teatrale e avuto modo di lavorare con artisti come Michele Placido e Gigi Proietti. Ho proseguito gli studi negli USA, approfondendo il metodo Strasberg, allievo di Stanislasky, metodo usato dai migliori attori di Hollywood. In seguito ho studiato a New York "Drama Therapy", ovvero l'utilizzo del teatro in ambito terapeutico. Ho poi lavorato in teatro e TV, facendo diverse esperienze.

Che significato hanno per te la recitazione ed il teatro?
Il teatro e la recitazione mi hanno insegnato a leggere la realtà, provando, mettendosi in gioco e, a differenza della vita vera, permettendosi di sbagliare e di riprovare ancora. 

Perché il teatro in un Centro Diurno psichiatrico?
Sogno di una notte di mezza estate,
caratterizzazione dei personaggi
Il teatro facilita le relazioni, mette in ascolto dell'altro, diverte, è una lente d'ingrandimento sulle dinamiche umane. Favorisce la socialità, aiuta a conoscere e modificare se stessi e a confrontarsi con altri personaggi che a loro volta provano sentimenti ed emozioni.


Quale obiettivo hai per i partecipanti a questo laboratorio?
Creare un gruppo, divertirsi, emozionarsi, imparare ad interpretare e vincere le personali difficoltà, attraverso la forza del gruppo.

Che tipo di attività si svolgeranno al laboratorio di teatro?
Si lavorerà sul proprio corpo, conoscendolo;
si cercherà di farlo esprimere attraverso il movimento, si utilizzeranno giochi di gruppo e la musica. Poi si lavorerà sullo stare insieme, l'ascolto, la condivisione e la recitazione.


Concludiamo questa intervista, come tu concludi gli incontri di teatro con noi, chiedendoti di scegliere una parola per descrivere questa tua esperienza al Centro Diurno.
Sorprendente!

eRoscio


Nessun commento:

Posta un commento