![]() |
| Interno del Campanile di Giotto |
Il giorno 30 novembre siamo partiti per Firenze, una delle
più belle città italiane anche artisticamente, c’è il museo degli Uffizi che
purtroppo non abbiamo potuto vedere per il poco tempo disponibile. Peccato!
Comunque abbiamo visitato il Battistero, guardando in su,
come spesso mi accade, sono rimasto colpito dal mosaico sul soffitto
rappresentante un Gesù gigante, poi la Cattedrale , altra meraviglia di Firenze, che per
le sue dimensioni e le sue decorazioni essenziali mi ha lasciato una sensazione
di vuoto. Chi ha avuto il coraggio è salito sul campanile di Piazza del Duomo,
i pochi arrivati in cima ci hanno raccontato dei 418 gradini e della vista
mozzafiato.
Continuando a passeggiare per questa bellissima città in
direzione di Ponte Vecchio ci siamo fermati davanti alla Fontana del Porcellino,
si dice che toccare il naso porti fortuna, e mettendo una moneta nella sua
bocca, da cui zampilla l’acqua, per vedere realizzato il proprio desiderio si
deve sperare che cada all’ interno della grata. Passando per Piazza della Signoria e davanti agli Uffizi
siamo arrivati sul lungoarno di fronte al Ponte Vecchio dove abbiamo fatto le
foto di rito.
Da qui , piano piano, siamo tornati in direzione della
stazione, fermandoci prima a mangiare da McDonald’s, peccato che la
visita sia stata cosi breve da non riuscire ad assaggiare la fiorentina o
almeno un panino con il lampredotto! E’ stato comunque bellissimo
per tutti visitare Firenze, anche per gli incontri inaspettati.
Jacobsen



Nessun commento:
Posta un commento