venerdì 15 settembre 2023

Oppenheimer, Prometeo e tu

Qualche giorno fa sono stato al cinema a vedere il film di Christopher Nolan sulla vita di Robert Oppenheimer, il fisico americano di origine ebrea che era a capo del progetto Manhattan che inventò la bomba atomica. Il film è tratto dal libro American Prometheus: the triumph and tragedy of J. Robert Oppenheimer di Kai Bird e Martin J. Sherwin. Un film forse troppo lungo, dura circa tre ore, e soprattutto secondo me, il paragone tra Oppenheimer e Prometeo, che viene fatto nel film e nel libro, non regge. Forse perché lui al contrario di Prometeo, che ricordiamolo è stato il Titano che ha donato agli uomini il fuoco, e per questo è stato punito da Zeus, come dicevo Oppenheimer ha donato agli uomini la bomba atomica, ma non è stato punito per ciò. Oppenheimer è stato accusato di essere un comunista o comunque un simpatizzante comunista. E come tale, cioè come nemico degli Stati Uniti d'America, non adatto a lavorare per l'istituto di ricerca dell'energia atomica americano. Inoltre viene punito per la sua posizione contraria alla costruzione della bomba H. Altra differenza significativa è che Oppenheimer si sente in colpa e, magari aspira anche ad essere punito. Invece per Prometeo non esiste la colpa, lui non si sente in colpa, e non ha commesso nessun reato se non trasgredire le leggi degli Dei, per favorire gli uomini. Oppenheimer non ha trasgredito nessuna legge, né umana, né divina, si è limitato a fare una scoperta scientifica. Questa è la mia opinione. Comunque il film ha il merito di trattare in maniera critica, ponendosi dei dubbi, temi come la guerra, le armi, l'odio, la vendetta. E ti permette anche di rifletterci sopra, naturalmente se uno lo desidera. Ma dopo questo excursus nel cinema, veniamo alle cose serie. Il vostro nonnino oltre che al cinema, è stato anche a vedere le cascate delle Marmore a dieci km da Terni in Umbria. Una meraviglia! Bagnata, umida, prorompente, spettacolare, ma una meraviglia. E per di più si trovano in mezzo ad un verde lussureggiante. E come se non bastasse ciò le cascate sono anche romantiche. Altro che bomba atomica. Non so chi le abbia donate agli uomini, anzi lo so! Gli antichi romani, sempre loro! Infatti le "Marmore" è una cascata artificiale frutto del genio dei romani. Tanti, tantissimi ringraziamenti.

Nonno Elpho

Nessun commento:

Posta un commento