non dimentichiamo che il Presidente Carlo Azeglio Ciampi le conferì il 2 giugno 2005 l'onorificenza di ufficiale della Repubblica per i suoi impegni sociale, e nel 2013 ha ottenuto un'onorificenza Africana sempre per la sua dedizione verso i più deboli. il suo ultimo album ormai disco di platino, intitolato "Combattente" è composto da 12 brani aventi un filo conduttore comune: la lotta alla violenza sulle donne, intesa in tutti i sensi.
basti pensare al singolo "nessuna conseguenza" che recita ripetutamente "di te so stare senza non sei necessario alla mia sopravvivenza" o al brano "combattente" che incentra il suo testo sul concetto "che chi non lotta per qualcosa ha già comunque perso". quindi citando un suo singolo "siamo ancora qui con più speranza che paura". Quello di Fiorella Mannoia non è un successo venuto dal nulla, ma già si intravedeva con l'album "Sud" del 2012 dove lei si impegna grazie agli scritti di Pino Aprile, a spiegare che il Sud del mondo è in condizioni tali poichè l'uomo ha voluto questo, contrariamente a quanto ci dicono i libri di storia. Ha dedicato un album a Lucio Dalla e in passato si è imposta al grande pubblico nel Sanremo 1984 con "Come si cambia" e soprattutto con "Quello che le donne non dicono" a Sanremo 1987.
Da qui il successo è stato un crescendo, pertanto si auspica a Fiorella Mannoia un'altra stagione estiva ricca di soddisfazioni, e a noi non resta che attendere l'uscita del prossimo album.
Ricordate "...qui nessuno è diverso nessuno è migliore"....!
FedericaLiberati
Nessun commento:
Posta un commento