venerdì 4 maggio 2018

Bloggiwood- Come un tuono

Questo film narra la storia di due padri, un criminale e un poliziotto, e dei loro rispettivi figli. Due vite completamente diverse ma che sono legate l'una con l'altra da un fatto terribile: l'uccisione del criminale da parte del poliziotto in circostanze poco chiare. Questo evento cambierà la vita del poliziotto che da quel momento decide di impegnarsi nella lotta contro il crimine denunciando i suoi colleghi corrotti del corpo di polizia.
La volontà del poliziotto di ambire alla carica di procuratore distrettuale è motivata da intenzioni sincere, generate dal senso di colpa per aver ucciso il criminale e di conseguenza da un vero desiderio di redimersi combattendo il crimine e la corruzione. Il film lascia intendere, quando alla fine procuratore distrettuale lo diventa, che il poliziotto porterà un cambiamento efficace nella lotta contro il crimine. Il film si conclude quindi in un'ottica positiva. 

Spesso le nostre azioni, come quelle degli interpreti del film anche quando sono ispirate da buoni propositi producono effetti deleteri. A volte anche i propositi migliori sono forieri di tragedia quando ci si scontra con la dura realtà o semplicemente un imprevisto. Accade anche il contrario quando il figlio del criminale scopre chi ha ucciso il padre e vuole vendicarsi ma basta il ritrovamento nelle tasche del poliziotto della foto che ritrae i suoi genitori con lui in braccio che sorridono felici, per fargli cambiare idea e abbandonare i propositi di vendetta.
Un film ben strutturato, che tratta temi realistici e che suscita forti emozioni.
Voto: 7
Staff

Nessun commento:

Posta un commento