Come vi abbiamo anticipato, questa è la seconda parte dell'intervista con le esperte di street art di Next Stop Arte nonchè co-conduttrici del laboratorio.
Lost in violin- Che cosa è la Street art e come la definireste?
Next stop arte- Il significato della parola street art è proprio quello di arte di strada, a noi nello specifico interessa l'arte figurativa, a sua volta molto variegata dato che include slogan, lettering e disegno. La street art è una forma di espressione libera, un canale di comunicazione diverso dal solito.

Next stop arte- Questa è una grande domanda! Questa forma d'arte vuole raggiungere il maggior numero di persone, il muro diventa un mezzo di comunicazione universale, anzichè una barriera. A differenza di un'opera su tela, la street art è fruibile da tutti e subito.
Lost in violin- Va be', va be'... andiamo avanti. Che ruolo ha la street art nella società e nel sociale?
Next stop arte- E' una grande via di comunicazione, diversa dai canali usuali...oggi usata anche per decorare serrande o creare insegne per i negozi.

Lost in violin- Com'è organizzato il laboratorio?
Next stop arte- E' organizzato a cadenza settimanale, analizzando insieme il concetto di street art e lasciando che ognuno si esprima liberamente.
(a questo punto l'intervista ha preso una brutta piega...)
Lost in violin- La street art mi ha sempre affascinato, una volta ho scritto sui muri "Basta il tabacco, iniziate con le canne" ....
Next stop arte- Quindi non hai utilizzato un canale di comunicazione normale, tu hai deciso di scriverlo sul muro perché in questo modo hai pensato di poter raggiungere più persone.
Lost in violin- Va bene così abbiamo finito, grazie!!!
Lost in violin
Nessun commento:
Posta un commento